Numero di lotto
Cos'รจ il numero di lotto?
Per lotto si intende l'intera quantitร di produzione di un articolo che รจ stato prodotto o confezionato nelle stesse circostanze. Per poter identificare la totalitร di tale lotto, che รจ anche chiamato partita (in inglese batch number), viene assegnato un numero di lotto univoco, che di solito va scritto sui prodotti o sull'imballaggio. Nella pratica, il numero di lotto viene registrato sistematicamente e continuamente dopo il processo di produzione fino alla gestione del magazzino.

Cosa sono i numeri di serie e a cosa servono?
Prima di passare alla numerazione dei lotti, definiamo brevemente il termine “numero di serie”. I numeri di serie hanno il compito di consentire l’identificazione di un singolo articolo. Vengono utilizzati in particolare per i prodotti tecnici nel contesto dell’elaborazione della garanzia. A seconda della configurazione, molti sistemi EDP (elaborazione elettronica / automatica dei dati) richiedono l’inserimento del numero di serie al momento della registrazione dell’entrata merce o al piรน tardi al momento dell’emissione della merce. In pratica, i numeri degli articoli in questione vengono spesso letti con uno scanner di codici a barre.
Che cos’รจ un numero di lotto?
Prima di descrivere la numerazione, รจ necessario definire il termine lotto. Si tratta di un termine tecnico che proviene dai settori della produzione e della logistica. Per lotto si intende la quantitร di produzione completa di un articolo che รจ stato prodotto o confezionato in condizioni costanti.
Per poter identificare l’intero lotto, che รจ anche chiamato partita o batch, viene assegnato un numero di lotto univoco, che di solito si trova anche sui prodotti o sull’imballaggio. Il termine “lotto pulito” si riferisce a prodotti realizzati con lo stesso materiale. In pratica, il numero di lotto viene registrato nel sistema al momento della ricezione della merce o al termine della produzione.
Qual รจ lo scopo dei numeri di lotto?
I prodotti di un lotto sono identici. Per ragioni tecniche, in molti casi il processo di produzione non puรฒ essere ripetuto in modo identico, per cui il lotto successivo del prodotto puรฒ differire leggermente da quello precedente. Esempi di questo tipo sono:
- Piastrelle di una cottura
- Vino di una particolare annata
- Alimenti di un particolare
- giorno di produzione
- Pitture o vernici
I numeri di lotto consentono di assegnare chiaramente un prodotto a un processo di produzione definito con precisione anche dopo la consegna ai clienti. Ciรฒ รจ particolarmente importante nel caso di difetti, poichรฉ si puรฒ presumere che un difetto di produzione si estenda a tutti i prodotti di un lotto. Se un prodotto deve essere ritirato dal mercato, ad esempio sotto forma di richiamo, il numero di lotto รจ particolarmente utile. Solo le unitร del lotto interessato devono essere ritirate. Nel caso di prodotti che possono avere un effetto critico sulla salute delle persone, come nel caso dei farmaci, tra l’altro, esiste persino l’obbligo legale di assegnare un numero di lotto.
Il numero di lotto fornisce quindi informazioni precise su
- dove
- quando
- chi
- con quale macchina o
- tramite utilizzo di quali materiali
un prodotto รจ stato fabbricato. Inoltre, la numerazione di un lotto puรฒ essere rilevante anche per lo stoccaggio. Nel cosiddetto stoccaggio puro dei lotti, per ogni luogo di stoccaggio viene conservato un solo lotto specifico. Questa combinazione viene sempre utilizzata quando il prodotto deve poter essere assegnato a un lotto specifico a posteriori.
Nel caso di prodotti deperibili, l’assegnazione di una data di scadenza a un numero di lotto specifico si rivela utile. Questa informazione รจ particolarmente vantaggiosa quando viene utilizzata per il picking. Permette di consegnare per primi i prodotti piรน vecchi. Il rischio di deterioramento รจ ridotto.
Dove si usano i numeri di lotto?
I numeri di lotto possono essere utilizzati in diversi settori e, in aree “critiche”, sono persino un requisito legale. Di seguito vi presentiamo alcuni dei cmapi classici di applicazione:
Numeri di lotto (identificazione dei lotti) nell’industria alimentare
L’indicazione dei numeri di lotto sulla confezione, qui chiamata anche etichettatura del lotto, รจ un’indicazione importante per poter identificare gli alimenti sul mercato. Ogni numero di lotto rappresenta un lotto di alimenti prodotti nelle stesse condizioni. In caso di richiamo, i venditori possono agire in modo mirato e l’avviso al pubblico รจ semplificato.
Numeri di lotto in medicina
A causa dei loro rischi particolarmente elevati, i medicinali e i dispositivi medici sono soggetti a una rigida regolamentazione legale per quanto riguarda l’assegnazione dei numeri di lotto (detti anche lotto o batch). ร inoltre dovere di farmacisti e medici documentare il lotto dei medicinali utilizzati. L’obiettivo รจ quello di garantire che si possa rispondere in qualsiasi momento alle seguenti domande:
- Quali prodotti ha ricevuto un determinato paziente?
- A quali pazienti รจ stato somministrato un determinato lotto?
Naturalmente, soprattutto in campo medico, si tratta di poter reagire con estrema rapiditร se, ad esempio, si verificano effetti collaterali inattesi di un determinato farmaco.
Numeri di lotto nel settore tessile
La gestione dei lotti puรฒ essere molto utile anche nella produzione tessile. Un esempio: in una fabbrica tessile, vengono consegnati cinque nastri di tessuto, ognuno dei quali viene registrato con un numero di lotto. Successivamente, vengono prodotte delle camicie, con conseguenti reclami da parte dei clienti. Se in questo caso il numero di lotto (ad esempio sotto forma di codice a barre) รจ presente sull’etichetta della camicia, รจ possibile risalire al tessuto che ha causato il reclamo. ร possibile ritirarla dalla circolazione e sporgere denuncia. Questo esempio puรฒ essere trasferito a molti altri settori e chiarisce che i numeri di lotto facilitano la tracciabilitร completa dei problemi di qualitร .
Come vengono assegnati i numeri di lotto?
Non esistono norme specifiche per l’assegnazione dei numeri di lotto (con alcune eccezioni). Tuttavia, vale il principio che un numero di lotto deve sempre essere utilizzato per un articolo specificamente denominato. Inoltre, il numero deve essere unico, cioรจ non ambiguo. Puรฒ essere assegnato manualmente o automaticamente. ร importante che il numero di lotto sia sempre incluso in ogni movimento o modifica della merce. Quando si sceglie un software gestione magazzino, bisogna quindi assicurarsi che sia in grado di trasportare il numero di lotto senza problemi durante tutti i processi.
Anche se la struttura del numero รจ fondamentalmente liberamente selezionabile, รจ consigliabile assegnare i numeri secondo i seguenti criteri:
- Il numero di lotto deve essere compatibile con il sistema utilizzato.
- Lunghezza del numero: non piรน del necessario (ma assicurarsi che sia disponibile il numero massimo di valori).
- Evitare possibilmente i caratteri speciali
- Spesso si riporta con “LOT” o “L” prima del numero sulle confezioni
Assegnazione di numeri di lotto parlanti
Soprattutto in produzione, puรฒ essere utile utilizzare numeri di lotto “parlanti”. Questi possono contenere, tra l’altro, le seguenti informazioni:
- stabilimento di produzione
- Data di produzione o intervalli di tempo
- Data dell’ordine
- Numero d’ordine
- Proprietร del materiale
Momento di assegnazione del numero
I numeri di lotto possono essere assegnati agli articoli in momenti diversi. In pratica, si tratta ad esempio di
- Creazione manuale di un lotto
- Registrazione del ricevimento merci
- Registrazione di trasferimento (movimento merci)
- Creazione di un ordine di produzione
- Creazione di un ordine (d’acquisto)
Conclusione
I numeri di lotto sono molto importanti per la tracciabilitร dei prodotti. Non solo nei settori in cui sono richiesti dalla legge, possono portare vantaggi decisivi nei rapporti con clienti e fornitori in caso di problemi di qualitร . L’identificazione dei difetti viene facilitata e accelerata. Inoltre, la gestione dei lotti semplifica i processi interni di produzione, magazzino e inventario se si utilizza un sistema ERP o un sistema di gestione magazzino adeguato.


Articoli correlati