Cloud Computing cosโ€™รจ?

Cloud Computing indica un insieme di servizi o di dati che non vengono salvati localmente, ma su server online che si trovano altrove, generalemnte gestiti da terzi. I servizi e le risorse IT sono disponibili online in tempo reale. Non รจ necessario acquistare hardware e software: si affittano. I vantaggi sono una maggiore flessibilitร , scalabilitร  e minori costi, poichรฉ non รจ piรน necessario disporre di server propri.

weclapp
Un software ERP in cloud per gestire la tua intera azienda.
Tabella dei Contenuti

Cloud computing: introduzione

Cloud computing cos'รจ. Cloud computing significato.

Al giorno d’oggi, il cloud computing รจ diventato un modello di erogazione di servizi informatici sempre piรน diffuso: senza dubbio ne hai usufruito giร  anche tu! Se hai un indirizzo e-mail su internet, quando inserisci il tuo nome utente e la tua password, in quel momento stai usando un servizio di un fornitore di servizi cloud. Giusto alcuni esempi:

I vantaggi del Cloud Computing

Ridurre i costi

Usando il Cloud Computing, non รจ piรน necessario fare costosi investimenti in termini di infrastrutture informatiche e gestione delle risorse IT. Inoltre lโ€™azienda non deve piรน sostenere spese di investimento per un software aziendale, perchรฉ paga soltanto le funzioni che usa davvero. Le funzioni vengono costantemente aggiornate automaticamente, quindi tutti i moduli dellโ€™applicazione in cloud sono sempre aggiornati. Questo permette di ridurre i costi operativi e di manutenzione delle risorse IT.

Scalabilitร  ovunque ci si trovi

Lโ€™azienda puรฒ modificare rapidamente le funzioni, adattandole in qualitร  e quantitร  alle nuove esigenze aziendali. Costose procedure di aggiornamento per lโ€™implementazione di nuove applicazioni sono ormai un ricordo del passato. Gli utenti possono inoltre accedere alle applicazioni e ai dati ovunque si trovino, basta disporre di una connessione a internet. Questo permette di aumentare la flessibilitร  e di essere piรน concorrenziali.

Sicurezza e disponibilitร 

I dati sono protetti automaticamente dal provider cloud. Si applicano molti standard e linee guida di sicurezza per proteggersi da eventuali minacce. Unโ€™applicazione โ€œMade in Germanyโ€ garantisce in tutto il mondo le piรน rigorose direttive in termini di sicurezza. Lโ€™alto livello tecnologico assicura inoltre la massima disponibilitร  delle applicazioni e dei dati.

Produttivitร 

Lโ€™accesso contemporaneo, ovunque ci si trovi, consente di accelerare i processi, i flussi di lavoro sono notevolmente migliorati e tutte le persone coinvolte sono sempre aggiornate grazie a un aggiornamento in tempo reale della documentazione. Il Cloud Computing consente anche alle piccole imprese di usare funzioni di sistemi CRM e ERP che non erano disponibili con soluzioni On-Premise.

Modelli di fornitura del Cloud Computing

I modelli dei servizi cloud computing si distinguono in base al fornitore e al target. Le tre tipologie sono Public Cloud, Private Cloud e Hybrid Cloud:

Le tre tipologie di cloud: privato, pubblico e ibrido

Private Cloud

Cloud privato

Nel Private Cloud gli accessi non sono pubblici. Fornitore e utente si trovano allโ€™interno della stessa struttura, ad esempio unโ€™azienda o unโ€™organizzazione. Lโ€™amministrazione del servizio cloud resta per cosรฌ dire โ€œin casaโ€.

Molte aziende scelgono questa forma di Cloud Computing per motivi di protezione dei dati e sicurezza IT, perchรฉ il sistema รจ accessibile soltanto ai propri dipendenti. La differenza rispetto alle classiche applicazioni aziendali basate su client server รจ lโ€™accessibilitร  tramite web browser, lโ€™assenza di operazioni di installazione e manutenzione di applicazioni e la scalabilitร  dellโ€™infrastruttura informatica.

Public Cloud

Cloud pubblico

Nel Public Cloud, le offerte del provider sono disponibili per lโ€™uso privato e commerciale, e sono accessibili pubblicamente. Di norma esistono dei servizi premium a pagamento per lโ€™uso professionale dei prodotti offerti, che sono invece gratuiti per lโ€™uso privato. Servizi di Public Cloud sono offerti da grandi multinazionali, come Google, Amazon e Apple. Ma rientrano in questo gruppo anche fornitori di servizi webmail gratuiti, di spazio di archiviazione in cloud (Google Drive) e applicazioni come ad es. Google Docs.

Hybrid Cloud

Cloud ibrido

Tra il Public Cloud e il Private Cloud esiste una zona intermedia, spesso non chiaramente identificabile. Queste forme ibride vengono definite Hybrid Cloud. Combinano elementi individuali del Private Cloud a servizi standard del Public Cloud. La parte โ€œprivataโ€ viene gestita dal cliente stesso. Mentre la parte โ€œpubblicaโ€ viene gestita in outsourcing, quindi รจ in mano al fornitore del Public Cloud. Qui cโ€™รจ una netta distinzione tra i processi operativi e i dati assegnati. I dati sensibili e le applicazioni critiche dal punto di vista della privacy vengono di norma lasciate alla gestione dellโ€™azienda stessa. Altre applicazioni, in cui la tutela dei dati รจ meno rilevante, girano invece su server web, come nel Public Cloud.

Tipi di Cloud Computing

Nel Cloud Computing si distinguono tre tipi diversi di cloud: Software as a Service, Platform as a Service e Infrastructure as a Service. Questi tre tipi di cloud si differenziano per i livelli di esternalizzazione.

Tipi di cloud computing Software as a Service, Platform as a Service e Infrastructure as a Service

Software as a Service (SaaS)

Saas: Software as a service

SaaS รจ il modello di cloud service piรน completo, che va dallโ€™esternalizzazione di una singola applicazione allโ€™esternalizzazione di tutta lโ€™IT aziendale. Le applicazioni e i dati si trovano su cloud, quindi sui server del fornitore del cloud. Lโ€™utente affitta il software da internet quando ne ha bisogno, sotto forma di โ€œSoftware on Demandโ€ e paga soltanto i moduli effettivamente utilizzati. Questo lo rende molto economico per lโ€™utente, ed รจ il motivo per cui รจ il modulo software piรน usato. Lโ€™offerta di soluzioni SaaS su cloud va dalle soluzioni per ufficio e collaborazione, fino a software aziendali per CRM ed ERP come weclapp.

Platform as a Service (PaaS)

Paas: platform as a service

Il PaaS รจ un modello di cloud per architetti di sistema in cui lโ€™utente ha accesso a un ambiente di sviluppo o framework, dove puรฒ sviluppare e usare applicazioni proprie. Il processo di sviluppo stesso e la programmazione hanno tuttavia luogo allโ€™esterno dellโ€™azienda. Unโ€™altra componente fondamentale dello IaaS รจ il runtime system, che comprende il middleware tra sistema operativo e le applicazioni vere e proprie, nonchรฉ il sistema operativo. Soltanto le applicazioni e la gestione dei dati vengono gestiti sui server aziendali. Anche qui le capacitร  informatiche e dei dati vengono adattate alle esigenze specifiche dellโ€™azienda. Alcuni fornitori di PaaS:

  • Google App Engine
  • Amazon Elastic Beanstalk
  • Microsoft Azure
  • Force.com

ย 

Infrastructure as a Service (IaaS)

Iaas: Infrastructure as a service

Il modello IaaS รจ la base su cui si fondano tutti gli altri modelli cloud service. Qui รจ possibile usare componenti virtuali dellโ€™infrastruttura (ad es.: capacitร  di calcolo, capacitร  della rete e sistemi di backup). La capacitร  di calcolo e archiviazione si trova su server virtuali e il volume puรฒ essere in qualsiasi momento adattato alla esigenze aziendali. La IaaS รจ una soluzione per aziende che si trovano spesso a dover coprire dei picchi di carico (aumenti improvvisi di fabbisogno di corrente). Investire in infrastruttura IT aggiuntiva sarebbe troppo costoso, inoltre si risparmiano i costi di amministrazione IT. Alcuni degli attuali leader nel mercato IaaS sono

  • Amazon Web Services (AWS)
  • Google Compute Engine
  • Microsoft Azure
  • Alibaba Cloud
  • IBM Cloud Services

Pro e contro del cloud computing in sintesi

PRO:

  • Scalabilitร : la capacitร  di espandere o ridurre le risorse in base alle esigenze aziendali
  • Flessibilitร : la possibilitร  di accedere ai dati e alle applicazioni da qualsiasi dispositivo connesso a Internet
  • Costi ridotti: la possibilitร  di evitare i costi di investimento in infrastrutture, hardware e software
  • Collaborazione semplificata: la possibilitร  di lavorare in modo collaborativo su documenti e progetti in tempo reale
  • Sicurezza dei dati: la possibilitร  di affidare la gestione dei dati a esperti del settore, con infrastrutture e tecnologie di sicurezza avanzate

CONTRO:

  • Disponibilitร  della connessione a Internet: la necessitร  di una connessione affidabile per accedere ai dati e alle applicazioni
  • Controllo dei dati: la difficoltร  di avere il controllo completo dei dati, che possono essere memorizzati su server di terze parti
  • Limiti delle personalizzazioni: la difficoltร  di personalizzare le applicazioni e i servizi in base alle esigenze specifiche dell’azienda
  • Rischio di perdita dei dati: la possibilitร  di perdere i dati a causa di malfunzionamenti dei server o di violazioni della sicurezza informatica
  • Costi a lungo termine: il costo a lungo termine dell’utilizzo del cloud computing puรฒ superare quello dell’infrastruttura on-premise